Era talmente forte oggi il desiderio di preparare un piatto ricco, succulento, passionale e pieno, ed era talmente trascinante questo profumo di primavera che mi fa creare ai fornelli bouquet di aromi e sapori, e quanto sole finalmente a scaldare i pensieri addormentati... che posso dire, oggi per me è iniziata la primavera ed ancora incredula ed intontita mi sento sbocciare.
Avevo voglia di primavera e la primavera è arrivata!
Avevo voglia di un piatto passionale ed è arrivato o'lasagnone!
E' in verità un ottimo pasticcio che ho chiamato alla napoletana, perchè al posto della pasta all'uovo uso la pasta di Gragnano di grano duro (o' lasagnone!), ma in realtà la preparazione ricalca quella delle tipiche lasagne alla bolognese.
Ho preparato un ragù di carne e salsiccia.
Ingredienti
300 gr carne macinata manzo e maiale
1 salsiccia
1 cipolla di Tropea
1 gambo di sedano
rosmarino e salvia
1/2 bicchiere di vino rosso (Cabernet Franc Anzelin)
1 pizzico di sale
1 pizzico di cannella
Soffriggere cipolla, sedano ed aromi con la salsiccia sbriciolata. Aggiungere dopo una decina di minuti la carne, far cuocere per altri 10 minuti. Sfumare con il vino rosso. Aggiungere 1/2 bicchiere d'acqua, salare e aggiungere un pizzico di cannella. Cuocere per un paio d'ore.
Nel frattempo ho cotto o'lasagnone (circa 200 gr di pasta) in acqua salata.
Ho preparato anche la besciamella con i seguenti
Ingredienti
750 ml latte
75 gr burro
75 gr farina
zafferano
sale e pepe
noce moscata
Sciogliere il burro a fuoco bassissimo. Aggiungere la farina ed amalgamare bene. Aggiungere poi il latte freddo tutto in una volta e portare ad ebollizione. Salare, pepare, aggiungere lo zafferano e cuocere ancora per 20 minuti.
Ho unito infine i vari ingredienti a strati in una teglia da forno imburrata: pasta, ragù, pecorino, besciamella, pecorino, pasta ...
In forno a 200°C per 20 minuti.
5 commenti:
ma che delizia!!!me la sognerò stanotte!!
baci
Le lasagne sono un piatto fantastico, a noi la pasta al forno piace tantissimo e non ci stanchiamo mai di dirlo. Il pecorino sicuramente dà un tocco diverso dal parmigiano, noi non l'abbiamo mai provato, ma l'idea è sfiziosa. Complimenti per queste lasagne così ricche, proprio come piacciono a noi!
Baci da Sabrina&Luca
complimenti per questo piattino appetitoso.
piacere di conoscerti!
buona serata
Betty
quando vuoi da me ti aspetta un premio!!!
la pasta al forno è sempre una grande consolazione.
Posta un commento