Oggi foto fosche ed un po' retrò catturano i profumi ed i sapori del nostro pranzo domenicale, in verità allegro e spensierato come sempre grazie anche alle guancette di maiale ed allo sciaglin (vino frizzante autoctono friulano, in barba agli ungheresi...) con cui ci siamo accompagnati.
La ricetta è presa a prestito da Graziana Scaglia (il blog si chiama ma che cavolo?!)
Ingredienti:
4 guancette di maiale
1 carota
2 gambi di sedano
1 cipolla
rosmarino
1/2 litro vino rosso (Merlot)
1/2 litro brodo di verdure
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
noce moscata
sale e pepe
Far rosolare a fiamma vivace le guancette tagliate a dadi con un filo d'olio ed il rosmarino.
Quando sono ben colorate, aggiungere il vino rosso e lasciare andare a fuoco basso fino a ridurre il liquido della metà.
Aggiungere a questo punto le verdure tagliate a tocchetti e il brodo, il concentrato di pomodoro ed aggiustare di sale e pepe e, se piace, insaporire con una grattatina di noce moscata.
Lasciar cuocere a fuoco moderato per un paio d'ore.
Frullare a questo punto a parte la salsa ed unirla nuovamente alla carne.
Sono fantastiche con una bella polenta morbida (noi abbiamo usato una profumatissima farina di mais di Socchieve - Carnia - macinata a pietra).
Da rifare, in quanto la ricetta è davvero semplicissima, il piatto saporitissimo ed è risultato molto digeribile e, di questi tempi non guasta, è pure economico!